Dote Lavoro Disabilità

Dote Lavoro - Persone con disabilità è una misura che intende favorire e promuovere l’occupazione accompagnando le persone con disabilità nell’inserimento, reinserimento e nel mantenimento della propria occupazione lavorativa.
 
  • Cittadini
 

Requisiti

  • Immagine dell'elemento

    1

    Iscritti negli elenchi del Collocamento mirato delle Province Lombarde che potranno richiedere una Dote Lavoro Persone Disabilità per il supporto e l’accompagnamento alla ricerca di lavoro. 

  • Immagine dell'elemento

    2

    Persone già occupate ai sensi dell’Art.1 della L.68/99 che potranno richiedere una Dote con servizi specialistici per il mantenimento della persona stessa nel suo percorso occupazionale.

Servizi previsti

  • Immagine dell'elemento

    1

    • Servizi di base: accoglienza e accesso ai servizi, colloquio specialistico, definizione del percorso.
    • Accoglienza e orientamento: bilancio di competenze, analisi delle propensioni e delle attitudini all’imprenditorialità, creazione rete di sostegno, orientamento e formazione alla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento continuo.
    • Consolidamento competenze: coaching, formazione, promozione di conoscenze specifiche nell’ambito della gestione di impresa, tutoring e accompagnamento al tirocinio/work experience, certificazione delle competenze acquisite in ambito non formale e informale.
    • Inserimento lavorativo.
    • Autoimprenditorialità: servizio di autoimprenditorialità, alternativo al servizio di inserimento lavorativo, Patto di Servizio Personalizzato (PSP), documento che rappresenta l’attivazione e l’impegno della persona nella ricerca del lavoro e definisce il percorso di politica attiva del lavoro maggiormente rispondente al suo profilo, esitato dall’attività di profilazione. 
    Attraverso la Dote sono previste anche forme di mantenimento al lavoro e servizi di sostegno in cooperative sociali.  

Come si accede ai servizi

  • 1


    Per accedere ai servizi è necessario rivolgersi ai servizi di Collocamento mirato del territorio di riferimento. 

  • 2


    Per trovare il Collocamento mirato più vicino consulta la mappa georeferenziata al seguente link.

  • 3


    Per verificare i posti scoperti nelle imprese obbligate ad assumere persone con disabilità (Legge 68/99), verifica nella sezione “Scoperture aziendali” del motore di ricerca sempre al link.

Ulteriori servizi integrativi alla Dote

  • Immagine dell'elemento

    Analisi motivazionale/valutazione del potenziale: le Province e la Città Metropolitana potranno attivare direttamente o avvalendosi di operatori accreditati per i servizi al lavoro, un servizio volto a definire un panorama omogeneo delle attitudini, capacità e competenze della persona con disabilità per un miglior collocamento mirato anche indipendentemente dalla Dote Lavoro Persone con Disabilità. 

  • Immagine dell'elemento

    Interpretariato lingua dei segni: la Dote è integrata dal servizio di interpretariato a favore dei destinatari con disabilità sensoriali.