Dote Impresa – Incentivi e contributi per le assunzioni di persone con disabilità

Regione Lombardia finanzia contributi per l’assunzione di persone con disabilità, di giovani con disabilità uscenti dalle scuole o per il mantenimento di persone già occupate con riduzione della capacità lavorativa acquisita nel corso della carriera lavorativa e rimborso di tirocini formativi.


  • Datori di lavoro
 

Aziende Beneficiarie

  • Immagine dell'elemento

    I Beneficiari sono imprese private che operano in Regione Lombardia di qualunque settore e dimensione, e il contributo offerto comprende in parte il costo salariale della persona disabile assunta, sono inoltre previsti rimborsi per l’attivazione di tirocini formativi e/o di orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo di persone con disabilità, per l’acquisto di servizi di consulenza, per l’adattamento delle postazioni lavorative, per la costituzione di un isola formativa, e contributi per le cooperative di tipo B.

Servizi previsti

  • Immagine dell'elemento

    I servizi sono divisi in tre Assi, di seguito elencati:

  • Immagine dell'elemento

    ASSE I – Incentivi economici all'assunzione (dai 2.500 ai 16.000 euro) e rimborsi dell’indennità di tirocinio (rimborso max. 3.000 euro).
  • Immagine dell'elemento

    ASSE II – Servizi di consulenza (amministrativa, organizzativa tecnica sugli ausili), accompagnamento e formazione (max.2000 euro per ogni servizio goduto) e contributi per la realizzazione di un’isola formativa disabili in convenzione con il collocamento mirato (max.30.000 euro per la realizzazione dell’isola, max. 15.000 euro per l’adattamento dei posti di lavoro e max.4.000 euro per la consulenza nella realizzazione)

  • Immagine dell'elemento

    Asse III – Contributi per cooperative di tipo B. Creazione di nuove cooperative  o di nuovi rami d’impresa di cooperative che assumono disabili (max. contributo 10000 euro per ogni disabile  assunto fino a 3 assunzioni) e incentivi per accompagnamento alla transizione in altre aziende di disabili occupati da almeno 12 mesi presso la cooperativa (max. 5000 euro per assunzioni a tempo indeterminato)

Come si accede ai servizi

  • Immagine dell'elemento

    Le misure vengono erogate dalle Province o dalla Città Metropolitana di Milano, che possono essere contattate attraverso il servizio di Collocamento Mirato Disabili. Le misure sono attive a sportello fino ad esaurimento fondi. 

    I referenti sono indicati alla sezione Informazioni e Contatti di questa scheda.

    Le informazioni sono presenti anche sui siti web delle singole Province, alla sezione "Collocamento mirato".

  • Immagine dell'elemento

    Quando

    Tutto l’anno, salvo eventuali periodi di sospensione dovuti ad aspetti organizzativi del collocamento mirato provinciale. Si consiglia di verificare che al momento in cui si desidera fare domanda la misura sia attiva nella Provincia o Città Metropolitana di riferimento.