Orientati con i GeCo lab
A ottobre l’appuntamento è con i laboratori di orientamento del progetto GeCo.
Data:08/10/2024
Argomenti:
A ottobre l’appuntamento è con i laboratori di orientamento del progetto GeCo. Sono dedicati a tutti i ragazzi e alle ragazze dai 18 ai 30 anni, che non lavorano e non studiano. In programma per loro due incontri di gruppo per scoprire talenti e attitudini e permettere loro di orientarsi verso un percorso formativo o professionale.
Grazie ai laboratori puoi partecipare a un’esplorazione del sistema della formazione e del mercato del lavoro, focus sui principali canali e strumenti di ricerca più efficaci. Dopo la mappatura di caratteristiche personali, interessi, motivazione e condivisione dei punti di forza, il laboratorio curverà sul tema della conoscenza del mercato del lavoro e dei settori professionali che offrono più opportunità, focalizzando l’obiettivo professionale per una ricerca del lavoro più efficace.
Attraverso questo percorso ci si confronterà su stereotipi e narrazioni riferite al mondo lavoro, piuttosto che su talune professioni, che spesso creano sfiducia e blocco preventivo. Si imparerà a scrivere un efficace curriculum da inviare con una adeguata lettera di presentazione. Si lavorerà sulle dinamiche del colloquio di selezione, momento nel quale occorre saper far emergere i propri punti di forza e le competenze tecnico-professionali richieste. L’obiettivo è quello di fornire una metodologia personalizzata di ricerca del lavoro.
Infine sarà affrontato anche il tema dell’autoimprenditorialità con il Servizio di AFOL Metropolitana “mi metto in proprio”.
LAB
laboratori di orientamento al lavoro
22 e 24 ottobre 2024 | dalle ore 10 alle ore 13
AFOL METROPOLITANA | cfp vigorelli | via soderini 24 | milano
per partecipare compila il form
info: 334 6258458 | orientamento@afolmet.it
apri la locandina
GeCo è il progetto del Comune di Milano finanziato da ANCI dedicato ai giovani dai 18 ai 30 anni che vivono a Milano e dintorni e che si trovano in una fase di pausa dallo studio e dal lavoro.
AFOL Metropolitana è partner di progetto con l’ideazione e realizzazione di percorsi laboratoriali di attivazione ed empowerment, coaching individuali, laboratori di orientamento al lavoro a partire dal bilancio delle risorse e la costruzione di obiettivi, per imparare a riconoscere le proprie attitudini e competenze e farne valore per proporsi al mercato. Inoltre AFOL Metropolitana realizzerà con Geco dieci percorsi di tirocinio con borsa lavoro.
Chi partecipa al progetto sarà coinvolto in attività di formazione, tirocinio ed esperienze lavorative nell’ambito della creazione e della produzione artistica e culturale, della rigenerazione urbana, della logistica e della mobilità su due ruote e della ristorazione. Sarà possibile partecipare a percorsi per la crescita personale, corsi di arte terapia ed esperienze per mettersi alla prova e rafforzare le soft skills. Non mancherà inoltre l’opportunità di sviluppare e progettare le proprie idee, insieme ai propri amici, attraverso la partecipazione a un’apposita Call for Ideas. Tanti gli ambiti in cui sperimentarsi in modo creativo per scoprire desideri e attitudini, ritrovare motivazioni e fiducia, vivere la propria città e averne cura.
Tutte le attività sono gratuite.
sito web dedicato al progetto
facebook profile
instagram profile
GeCo è un progetto promosso da ANCI, co-finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e realizzato dal Comune di Milano – DP Promozione Giovanile e Transizione Scuola-Lavoro, in partenariato con AFOL Metropolitana, Progetto Integrazione, We Make, Istmi, Linguaggi Creativi, Ecate, magma, Argot, La Fabbrica di Olinda, Codici e Città Metropolitana di Milano.