Notizie Formazione

2dic2024
Logo Città Metropolitana di Milano

2 DIC 2024

IeFPOrientamento
CITTà METROPOLITANA DI MILANO
Peer to digit contro il cyberbullismo

Iniziato a Milano, con il cfp Paullo, il progetto Peer to digit, il progetto pensato da Afol Metropolitana che coinvolge i giovani contro il cyberbullismo.

28nov2024
Logo Provincia Cremona

28 NOV 2024

Formare per Assumere
CREMONA
I servizi di orientamento svolti dalla Provincia nell’anno scolastico 2023/2024

La Provincia pone da sempre particolare attenzione ai giovani e al loro ruolo nel futuro della società e del territorio. Proprio per questo motivo il Settore Lavoro e Formazione della Provincia coordina e realizza, da anni, servizi di orientamento

20nov2024
Logo Città Metropolitana di Milano

20 NOV 2024

IeFP
CITTà METROPOLITANA DI MILANO
Al via gli open day per la nuova scuola di grafica e informatica a Villa Forno

Prepararsi a un futuro professionale nell’informatica e nella grafica. È possibile farlo grazie ai corsi quadriennali che partiranno a settembre 2025 nel nuovo centro di formazione professionale di Afol Metropolitana, che avrà sede a Villa Forno.

15nov2024
Logo Città Metropolitana di Milano

15 NOV 2024

IFTSITSIeFP
CITTà METROPOLITANA DI MILANO
Approvato il Piano di Offerta formativa professionale 2025-2026

Approvato da Città metropolitana di Milano il Piano dell'Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l'anno scolastico 2025/2026.

15nov2024
Logo Città Metropolitana di Milano

15 NOV 2024

IeFP
CITTà METROPOLITANA DI MILANO
A novembre nove tappe per gli open day nelle scuole Afol

Continuano gli open day nel mese di novembre nelle scuole professionali di Afol Metropolitana. La prima a Cormano il 6 novembre e l’ultima a Rozzano e a Cologno Monzese il 30 novembre.

15nov2024
Logo Città Metropolitana di Milano

15 NOV 2024

Orientamento
CITTà METROPOLITANA DI MILANO
Geco Lab: laboratorio di orientamento per under 30

Nuovo appuntamento con GeCo, il laboratorio di orientamento dedicato a tutti i ragazzi e ragazze più giovani, che hanno un’età compresa tra i 18 e i 30 anni e che non lavorano e non studiano.